Software


La parte software nel PC si divide in Sistemi Operativi, Driver, Antivirus, Browser e Programmi. Sono la parte logica di ogni dispositivo elettronico e vengono eseguiti solo dopo averli installali. Il passo successivo, dunque, dopo aver montato le schede nel case e collegato l'alimentatore alla presa elettrica è quello di installare il sistema operativo. Il sistema operativo dispone già di un browser predefinito e di alcuni programmi/giochi ma è possibile aggiungerne altri.

I Sistemi Operativi

Un utente esperto può disporre di più Sistemi Operativi nello stesso PC o Notebook, mentre in un Tablet e in uno Smartphone ce ne può essere soltanto uno per i limiti della memoria di quei dispositivi.

Cos'è un Sistema Operativo? Come dice il nome è un Sistema che svolge delle operazioni, dall'avviare un programma o un gioco allo scrivere un documento di testo o stamparlo. Al suo interno ci sono tantissimi programmi: ad esempio il calendario, la calcolatrice, l'editor di testo, il browser e i driver e permette all'utente di utilizzare il dispositivo elettronico.

Il sistema Operativo più utilizzato è Microsoft Windows, attualmente con la versione Windows 10, ma esiste MacOS della Apple e le varie distribuzioni di Linux. Per gli Smartphone oltre a Windows Mobile e iOS, rispettivamente le versioni mobile di Microsoft e Apple, c'è Google Android, Blueberry, Symbian e tanti altri.

Parliamo un po' di storia: nel 1976 Steve Jobs, Steve Wozniak e Roland Wayne fondano l'Apple, mentre nel 1977 William Gates(conosciuto come Bill Gates) insieme a Paul Allen fondano la Microsoft.

La battaglia tra i due colossi finirà in tribunale perché i due Sistemi Operativi si assomigliavano molto, ma la guerra fu vinta dalla Microsoft in quanto erano effettivamente due modi diversi di arrivare allo stesso risultato. Per completezza di informazione, entrambi presero spunto dalla Xerox che utilizzò per prima la grafica a finestre nel 1981 con il prodotto Xerox 8010.

Prendendo ispirazione dalla grafica a finestre nacquero poi tutti i sistemi operativi che conosciamo oggi, mentre prima con l'utilizzo del DOS c'erano solo quelli a riga di comando. Ancora oggi è presente nei moderni Sistemi operativi il programma per utilizzare la riga di comando, su Windows c'è il Prompt dei Comandi e la Powershell, su Mac e Linux c'è il Terminal.

Linux è molto basato sulla linea di comando, nelle ultime versioni ha adoperato una grafica a finestre come la GNOME che è considerata la versione ufficiale, ma ci sono anche altri tipi come KDE, XFCE, LXDE ma non vorrei entrare troppo nei dettagli tecnici.

Il miglior pretendente alla iOS di Apple per quanto riguarda gli smartphone e i Tablet, ovvero Google Android, utilizza un sistema operativo basato su Linux.

Driver

I driver sono il software necessario per far funzionare un componente hardware, ad esempio se installiamo una nuova scheda video appena accendiamo il PC il Sistema rivela che c'è qualcosa di nuovo rispetto a prima e va a cercare il driver e lo installa.

Per mantenere sempre le prestazioni alte è importantissimo mantenere aggiornati i driver, ci sono dei programmi che si possono scaricare per confrontare le componenti hardware e il relativo driver con quello disponibile e poterli aggiornare, per quanto riguarda Microsoft Windows spesso vengono installati tramite Windows Update oppure basta andare sul sito del produttore del PC (HP, Asus, Sony ecc.) e aggiornare dal loro sito Web i driver che ci servono.

Antivirus

L'Antivirus è un programma fondamentale per la sicurezza durante la navigazione di Siti Web, offre protezione live (durante l'utilizzo del dispositivo elettronico) e permette di fare scansioni che risolvono i danni fatti dal virus che è penetrato nel pc, che può svariare dall'Adware al Trojan.

Ci sono vari prodotti validi come Antivirus e non è facile valutare i pro e contro di ognuno di loro, spesso però un ottimo antivirus non basta e viene affiancato da un Firewall, che protegge le connessioni in ingresso e in uscita, e da prodotti che ripristinano il protocollo internet o che sono ottimizzati per la pulizia di malware e infezioni difficili da curare anche per il migliore antivirus.

Browser

I browser sono dei programmi che permettono l'accesso ad Internet, tramutando il codice in cui è scritto il Sito Web che state visitando, in questo caso il mio, mostrando le immagini, il testo, i video ecc..

Il primo browser è stato Microsoft Explorer, deriso da sempre per la sua lentezza fu comunque il primo a permettere la visualizzazione di Siti Web.

Internet Explorer non ebbe un grandissimo sviluppo, tanto da essere surclassato dalla nascita di Mozilla Firefox e soprattutto da Google Chrome. Esistono anche altri Browser come Opera, Safari e tanti altri, ognuno con le sue peculiarità ma tutti quanti hanno l'unico scopo di far navigare l'utente su Internet.

La Microsoft dopo aver migliorato Internet Explorer, rendendolo meno lento e più affidable, arrivata alla versione 11 ha deciso di cambiare totalmente strada creando per Windows 10 Microsoft Edge.

E' chiaro che il nuovo browser della Microsoft prende spunto da Google Chrome cercando di recuperare il gap che c'è con il browser della Google e Firefox, si è decisamente avvicinata ma ha ancora varie problematiche di compatibilità con alcuni servizi anche di casa Microsoft che lo mantiene ancor dietro agli altri due, seppur ha ridotto nettamente il distacco. Vedremo se nelle prossime versione si avvicinerà ancora di più, ma anche gli altri browser continuano ad evolversi quindi non sarà una sfida facile.

Programmi

Programmi è una parola generica che utilizzo per definire tutto quello che non ho scritto sopra, chiaro che sia un Browser sia un Antivirus sono programmi ma li ho inseriti in uno spazio a parte perché hanno più importanza. In questo spazio, invece, inserisco tutte le applicazioni, i videogiochi, i programmi di editing immagini, editing audio, editing video che utilizziamo tutti i giorni.

Che cos'è un programma? Un programma è un applicazione sviluppata tramite un linguaggio di programmazione da un programmatore informatico, utilizzando gli strumenti necessari per realizzarlo.

Facendo degli esempi un Sistema Operativo è formato da tantissimi programmi: la calcolatrice, il calendario, il Browser per navigare in Internet, l'Antivirus, il programma per scrivere gli appunti (su Windows c'è il famoso Notepad), ma anche videogiochi e programmi per disegnare, programmare e chattare con gli amici.

Prev 8/8 Next