Formattazione Testo
Formattazione Testo
Il testo di un qualsiasi tag può essere formattato in diversi modi: grassetto, corsivo, sbarrato, posizionato sopra o sotto, sottolineato e così via...scopriamo come è possibile farlo in HTML 5.
<b> e <strong> sono entrambi utilizzati per scrivere in grassetto, la differenza è che strong definisce che il testo è importante, lo stesso discorso può essere fatto per <i> e <em> per il corsivo con em che sta per Emphasized (mettere in evidenza) che viene utilizzato per enfatizzare appunto qualcosa.
<mark> viene utilizzato per sottolineare un testo inserendogli un colore di sfondo giallo.
<small> rende il testo più piccolo.
<del> rende il testo “cancellato”, come si faceva a scuola quando si scriveva una parola e poi la si correggeva sbarrandola e inserendo accanto quella giusta. Viene utilizzato spesso quando si scrive magari un articolo o qualcosa che poi viene scoperto essere sbagliato, piuttosto che eliminare il testo si racchiude in un del e poi si scrive dopo la frase corretta.
<ins>Inserisce una riga sotto la parola per renderla più visibile e dimostrare che quella parola o frase è stata aggiunta in un secondo momento.
<sub> e <sup> inseriscono la parola sopra (sup) o sotto(sub) rispetto al resto del testo, vengono spesso utilizzati quando si scrivono formule matematiche, chimiche o logaritmi.
Alcuni esempi:
<p>Mi chiamo<b> Vincenzo</b></p>
<p>Amo<strong>l’HTML</strong></p>
<p>Questo testo è in <i>corsivo</i></p>
<p>Amo studiare <em>l’informatica</em></p>
<p><mark>L’HTML</mark> è molto facile da imparare</p>
<p>Questo testo è <small>piccolo</small></p>
<p>Ho <del>sbagliato</del><ins>detto la cosa giusta</ins></p>
<p>La formula dell'acqua è H<sub>2</sub>O</p>
<p> 10<sup>2</sup> è uguale a 100.</p>
Mi chiamo Vincenzo
Amo l’HTML
Questo testo è in corsivo
Amo studiare l'informatica
L’HTML è molto facile da imparare
Questo testo è piccolo
Ho sbagliatodetto la cosa giusta
La formula dell’acqua è H2O
102 è uguale a 100.
Come scrivere una poesia
Se volete inserire una poesia in una pagina html rispettando i vari spazi bianchi utilizzando il tag <p> otterrete un testo scritto in una singola riga, il perché è abbastanza chiaro perché per saltare una riga c’è bisogno del tag <br />. Ma piuttosto che inserire <br /> ad ogni riga, si può utilizzare il tag <pre> per inserire un testo pre-formattato che rispetti gli spazi bianchi e gli spazi inseriti in esso.
Ad esempio, il sabato del villaggio famosissima di Leopardi:
<pre>
La donzelletta vien dalla campagna,
In sul calar del sole,
Col suo fascio dell'erba; e reca in mano
Un mazzolin di rose e di viole,
Onde, siccome suole,
Ornare ella si appresta
Dimani, al dì di festa, il petto e il crine.
</pre>
Citazioni
Come inserire citazioni nella propria pagina web, se la frase che stiamo citando è molto breve possiamo usare il tag <q> altrimenti se è più di una riga utilizzeremo <blockquote>, ecco alcuni esempi:
<p> Da Amleto di Shakespeare: <q>Essere, o non essere, questo è il problema<q> </p>
Questa è la citazione del testo dell’Amleto:
<blockquote>
Essere, o non essere, questo è il problema: se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna o prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine?
</blockquote>
Provate a scrivere citazioni utilizzando il tag q per una frase su una singola riga e il blockquote per frasi con più righe.
Ecco il risultato degli esempi precedenti:
Da Amleto di Shakespeare: Essere, o non essere, questo è il problema
Essere, o non essere, questo è il problema: se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna o prendere le armi contro un mare di affanni e, contrastandoli, porre loro fine?
Abbreviazioni
Quando si scrivono delle sigle e si vuole spiegare tramite il browser cosa significa la sigla si usa il tag <abbr>, eccone qui un esempio:
<p> Conoscere la <abbr title= “Ottimizzazione Motori di Ricerca”>SEO</abbr> migliora la visibilità del tuo sito web.</p>
Se vedete il risultato posizionando il puntatore del mouse sul testo vi apparirà il testo racchiuso nel title:
Conoscere la SEO migliora la visibilità del tuo sito web.
Contatti
Per scrivere le informazioni personali dell’autore del sito o di un utente iscritto possiamo usare il tag <address> per inserire indirizzo, telefono, sito web ecc..
Per la pubblicazione di un commento ad esempio:
<address>
Scritto da Mario Rossi. <br />
via tal dei tali numero, 1 <br />
Roma, <br />
</address>
Titoli film, canzoni, programmi
Quando si vuole inserire titoli di pubblicazioni, che siano film, canzoni, programmi, si usa il tag <cite>, questo tag viene inserito anche per indicare il link della citazione nel tag <blockquote>
<p> La canzone più famosa dei Queen è <cite>Bohemian Rhapsody</cite></p>
<blockquote cite=”sito web”> Citazione..</blockquote>
Scrivere da destra a sinistra
Se per qualche motivo dovete scrivere in una lingua che ha come allineamento da destra a sinistra come l’arabo potete utilizzare il tag <bdo> e aggiungere l’attributo dir= “rtl” (right to left, da destra a sinistra)
<bdo dir=”rtl”> Questo testo è scritto da destra a sinistra</bdo>
E il risultato è il seguente:
Questo testo è scritto da destra a sinistra
Commenti
A volte può essere utile inserire un commento, ad esempio per dividere le varie sezioni della pagina o commentare alcuni passaggi per poterseli ricordare meglio. Utilissimo l’utilizzo di commenti soprattutto all’inizio quando iniziate a scrivere in html per impare più velocemente i tag.
<!-- Questo è un commento--> ad esempio:
<!DOCTYPE html> <!-- Questo indica che stiamo utilizzando HTML5 -->
<html>
<head><!-- Inizio Head-->
<title>Titolo</title>
</head<!-- Chiudi Head-->
<body>
</body>
</html>